Our Blog
Gli orsi marsicani hanno bisogno di più foreste evolute
Gli orsi marsicani hanno bisogno di più foreste evolute
Pedrotti: non toccate la pineta di Villetta Barrea
Pedrotti: non toccate la Pineta di Villetta Barrea
Chiude la centrale a biomasse del Mercure, vittoria per l’ambiente e la salute
Chiude la Centrale del Mercure, centrale a biomasse forestali nel Parco Nazionale del Pollino
PIù DI CINQUE MILIONI DI ALBERI VERRANNO TAGLIATI PER IL METANODOTTO SULMONA – FOLIGNO
Il gasdotto Sulmona-Foligno, parte del progetto del gasdotto Linea Adriatica, provocherà il taglio di almeno cinque milioni di alberi. La stima del numero di alberi è conservativa, in quanto non tiene conto di tutti quelli che saranno abbattuti per l’apertura delle...
Call II Conferenza di Bioeconomia 2022
Conferenza scientifica multidisciplinare fra ricerca e azione “Dalla Strategia di Bioeconomia della Commissione europea alla Bioeconomia integrata e in armonia con la vita e le leggi della natura: analisi, pratiche, esperienze, attività” 12 e 13 dicembre – Roma presso...
BASTA GEOTERMIA SUL MONTE AMIATA
di Mariarita Signorini On.le Enrico Letta, sono Mariarita Signorini, da sempre impegnata nell’Associazione Italia Nostra, la più antica del Paese per la tutela del patrimonio artistico storico e ambientale, Associazione di cui ho ricoperto diversi ...
IL CONSIGLIO REGIONALE DEVE APPROVARE LA LEGGE A TUTELA DEI BOSCHI TOSCANI
Firenze, 14 giugno 2022 – Le associazioni firmatarie chiedono al Consiglio Regionale della Toscana di approvare la proposta di legge sui tagli boschivi in discussione giovedì mattina. La proposta di legge, presentata dalla Consigliera Silvia Noferi, è mirata a...
San Rossore, l’unità del tutto e la mente dell’astronauta
Una colata di cemento minaccia ancora l’area contigua al Parco di San Rossore, all’interno della quale il Governo aveva previsto la costruzione di una cittadella militare. Un progetto che è ora in forse ma non è ancora stato del tutto cancellato, nonostante le forti...
Il Valore del bosco: due scuole di pensiero
di Bartolomeo Schirone Sugli incendi forestali, come su altri temi che riguardano le foreste, oggi si danno per assunti e scontati alcuni concetti che fino a qualche anno fa non lo erano per nulla. E non mi riferisco all’opinione pubblica in generale, ma proprio al...
Our Newsletter